Indicazione geografica tipica
La particolarità del terreno e la vicinanza al mare, donano una carica di forza alle uve di Sangiovese. La vendemmia manuale inizia a metà di settembre. Diraspa-pigiatura, fermentazione a temperatura controllata con macerazione di 10 gg. Terminata la fermentazione alcolica il vino viene travasato per il 50% barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio e per il restante 50% in serbatoi in acciaio inox dove affina 12 mesi. Prima di essere commerializzato il vino matura sei mesi in bottiglia.
E’ un vino di corpo medio con carattere, di color rosso rubino acceso, profumi fruttati e persistenti.
Dati Commerciali
Denominazione: Sangiovese IGT
Colore: rosso rubino intenso e luminoso
Profumo: Visciole e more di rovo in primo piano, delicati sentori di tè e di Pepe di Sichuan completano il quadro olfattivo
Sapore: fresco e ricco di energia, con una trama tannica di spessore
Dati Agronomici
Vitigni utilizzati: Sangiovese 100%
Zone ubicazione vitigni: Collemezzano – Cecina (LI)
Altitudine: 50 metri sopra livello del mare
Epoca vendemmia: Seconda settimana settembre/ seconda settimana di ottobre fino a completa maturazione fenolica
Dati Enologici
Vinificazione: Raccolta manuale, diraspa-pigiatura, fermentazione a temperatura controllata. Fermentazione malo lattica svolta in barrique.
Invecchiamento: in bottiglia
Gradazione Alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina dellaPrivacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.